Filtri “buoni” e “cattivi”: la sfida della sicurezza
I filtri solari sono studiati e valutati per fornire un’eccellente protezione contro la possibile insorgenza di eritema e contro i danni cronici come il fotoinvecchiamento e il cancro della pelle.
Per questo motivo sono da considerarsi ingredienti fondamentali nel mercato cosmetico e la loro sicurezza per il consumatore è garantita, come per il resto degli ingredienti cosmetici ammessi, dall’SCCS (Scientific Committee on Consumer Safety).
Quindi tutti i filtri solari in commercio sono sicuri, nelle concentrazioni d’uso previste dalle linee guida.
La sfida odierna per questi ingredienti funzionali riguarda la loro eco-compatibilità, e sempre più gettonata è la ricerca di solari sostenibili per l’ambiente, tanto da dividere i filtri in “buoni o cattivi” a seconda del loro impatto ambientale.
Ma esiste davvero un solare al 100% eco sostenibile?
La risposta è no!
Tutti i solari, in un modo o nell’altro, rilasciano particelle a contatto con l’acqua ed hanno quindi un determinato impatto sull’ambiente - anche i tanto declamati solari con ossido di zinco, anche quelli biodegradabili! Questo anche in funzione della corretta modalità di applicazione, che implica una quantità e frequenza di utilizzo della crema solare talmente alte da rendere inevitabile l’impatto sull’ambiente.
É infatti necessario applicare circa 2 mg di crema solare per centimetro quadrato di pelle per avere una corrispondenza rispetto all'SPF dichiarato sulla confezione, e riapplicare la protezione ogni 2 ore e ogni volta dopo il bagno (infatti applicare la crema solare solo una volta al giorno non garantisce un’adeguata protezione sia perché il prodotto viene degradato, sia per la sudorazione sia per il contatto eventuale con l'acqua).
Il fattore sostenibilità rappresenta un aspetto importante per proteggere l’ambiente, in particolare la fauna marina, dagli effetti potenzialmente tossici dei filtri solari, ma non deve e non può sovrastare il fattore di salute e sicurezza della persona.
La protezione solare: il cosmetico come distintivo di salute e sicurezza
La produzione di un solare non riguarda solo la formulazione di un cosmetico che protegge dai raggi UV, ma significa anche la fornitura di un'esperienza di cura della pelle che si eleva ad un livello di garanzia di salute e sicurezza per la persona.
Per questo motivo abbiamo sviluppato una linea di solari personalizzabili a marchio della Tua farmacia, valorizzando proprio la figura professionale del collega farmacista, nella dispensazione di consigli utili alla promozione di una corretta e sicura esposizione solare.
Con la Tua linea di solari potrai affiancare ai tuoi consigli il tuo prodotto, fidelizzando ancor più la tua clientela, proprio attraverso un prodotto che va al di là del semplice cosmetico, in quanto rappresenta un baluardo per la salute della persona.
In linea con la nostra filosofia di cosmetico come prodotto di cura della pelle abbiamo pensato ad una formulazione solare che combina una protezione ad ampio spettro contro i raggi UV, con ingredienti per la cura della pelle, per nutrire, lenire e proteggerla dai danni del sole.
Per questo siamo orgogliosi di presentarvi la nostra nuovissima linea di solari a base di bava di lumaca biologica, con bisabololo della camomilla, gel di aloe e vitamina E: il nostro traguardo di anni di ricerca che unisce efficacia e sensorialità.
Formulazioni dalla texture leggera, resistenti all’acqua, senza paraffina e siliconi, per garantire una protezione efficace ed il massimo comfort sulla pelle.
Tutte le nostre protezioni sono certificate UVA e UVB e dermatologicamente testate.
Contattaci per scoprire come puoi ottenere il Tuo solare personalizzato!