Sei un professionista e ti capita di fornire consigli di skin-care o offrire trattamenti specifici per poi sapere che la tua cliente ha acquistato il prodotto che le hai consigliato altrove?
Lanciare creme e cosmetici con il proprio marchio risulta sempre più una tendenza di mercato, in quanto consente di distinguere la propria offerta dai marchi ampiamente diffusi nel mercato cosmetico, che ormai creano concorrenza vendendo anche on-line o nella grande distribuzione con campagne decisamente più vantaggiose.
Il cliente si fida di te, delle tue competenze e dei tuoi consigli di benessere e beauty; diventa pertanto fondamentale accompagnare quei consigli con un prodotto a tuo marchio che ti rappresenta e che ti consenta di fidelizzare ancor più la tua clientela, legandola al ritorno nel tuo punto vendita per riacquistare quel prodotto, da te specificatamente selezionato per il suo tipo di pelle o problematica cutanea, che non troverebbe altrove
Per rispondere a questa esigenza abbiamo ideato una linea di prodotti cosmetici brandizzabili già pronti: formule già testate e commercializzabili, su cui possiamo apporre la tua etichetta.
Attraverso la nostra linea white label potrai rispondere con prodotti naturali e funzionali alle esigenze di igiene e cura della persona, evitando di investire la tua professionalità nel consiglio di prodotti che il tuo cliente può acquistare anche altrove.
WHITE LABEL: IL COSMETICO PERSONALIZZATO PER CHI NON VUOLE FARE LOTTI MINIMI DI PRODUZIONE
Vuoi creare un prodotto o una linea di prodotti unica per la tua attività ma ti spaventano i numeri?
Non puoi realizzare una produzione minima di una nuova formulazione?
Potrai comunque proporre un prodotto brandizzato affidandoti al nostro servizio di personalizzazione della linea white label!
Con le nostre linee personalizzabili, il settore cosmetico si apre a chiunque voglia lanciare il proprio brand, con la tranquillità di essere affiancati da persone qualificate, senza esporsi in responsabilità legislative e senza dover realizzare grandi lotti di produzione.
Non dovrai investire sui costi di sviluppo, test e regolatorio in quanto tutti questi passaggi sono già stati eseguiti da noi: il prodotto è già pronto per essere immesso sul mercato con la tua etichetta.
QUALI SONO LE FASI PER REALIZZARE UNA LINEA COSMETICA IN WHITE LABEL?
FASE 1- SELEZIONA I TUOI PRODOTTI
Potrai scegliere tra un centinaio di formulazioni esistenti e specifiche per diverse problematiche cutanee e/o settori.
Attraverso le nostre consulenti commerciali ti guideremo nella scelta illustrandoti le diverse formulazioni e proponendoti il pacchetto di prodotti più adatto a rispondere alle esigenze del tuo mercato.
FASE 2 – REALIZZIAMO LA TUA ETICHETTA
Il nostro reparto di grafica ti supporterà nella realizzazione di un’etichetta che possa valorizzare la tua vision e rappresentare la tua immagine attraverso il prodotto cosmetico.
E se non ho un logo? Disegnamo noi le tue idee!
Se non sei già dotato di un logo o di una grafica completa non preoccuparti, internamente abbiamo la nostra grafica che realizzerà con te e per te un marchio in grado di esprimere la tua idea di cosmetico!
FASE 3- PROGETTIAMO LA TUA ESPOSIZIONE
Non personalizziamo soltanto le etichette dei tuoi prodotti ma rendiamo unica la tua linea cosmetica creando su richiesta uno spazio espositivo su misura per te!
Proponiamo diverse modalità di esposizione in base al numero di referenze selezionate ed alle esigenze di spazio e di estetica della tua attività.
— Reglette per scaffali
— Cartelloni per vetrine
— Locandine promozionali
— Espositori in vari formati
FASE 4 – NOTIFICA DELL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
Una volta effettuato l’ordine ci occuperemo noi di registrare l’immissione in commercio del prodotto cosmetico con il tuo brand, senza che su di te ricada alcuna responsabilità legislativa.
Secondo il Regolamento EU 1223/2009 in etichetta deve essere riportato il nome o la ragione sociale e l’indirizzo della Persona Responsabile dell’immissione in commercio.
La persona responsabile deve garantire l’accesso alla documentazione informativa del prodotto (PIF) alle autorità competenti (art.11), la sicurezza del cosmetico (art.3 e art.10), il rispetto delle buone pratiche di fabbricazione (art.8), la notifica dei prodotti al portale CPNP (art.13), l’assenza o presenza di determinate sostanze soggette a restrizioni, classificate come CMR o nanomateriali (art.14, 15, 16), nonché la correttezza dell’etichettatura secondo l’art.19 .
Un professionista che non sia il produttore, che vuole semplicemente offrire al suo cliente un cosmetico a suo marchio che valorizzi la sua vendita, non può occuparsi di tutto questo! Lo facciamo noi al posto tuo, notificando il prodotto sul CPNP con il tuo marchio, ma rimanendo sul retro dell’etichetta indicati come Persona Responsabile, così da assolverti da ogni responsabilità legale.
Se hai un tuo punto vendita contattaci per ricevere la tua consulenza commerciale!
info@karitia.com